Webinar Intelligenza Artificiale per l’amministrazione scolastica

0

Strumenti e strategie per semplificare il lavoro: corso a cura di Orizzonte Scuola SRL e SO.GE.S SRL, in collaborazione con Yellow Tech.

Descrizione del corso

Un corso pratico e innovativo dedicato al ruolo dell’Intelligenza Artificiale nell’ottimizzazione delle attività amministrative delle scuole. Attraverso esempi concreti e strumenti operativi, il percorso accompagna il personale amministrativo nella scoperta di come l’IA possa rendere più efficienti i processi di gestione documentale, comunicazione e analisi dei dati. Un’occasione per sviluppare nuove competenze digitali e affrontare in modo consapevole la trasformazione tecnologica in atto nella scuola.

Istruzioni per la partecipazione

Sei abbonato a Plus? Per partecipare invia una richiesta di iscrizione all’indirizzo plus@orizzontescuola.it.

Vuoi abbonarti per partecipare? Clicca qui per abbonarti, poi scrivi all’indirizzo plus@orizzontescuola.it.

*Gli istituti scolastici possono indicare un solo partecipante per istituto, comunicando nome, cognome e indirizzo email.

Non sei abbonato, ma vuoi partecipare al primo webinar gratuitamente? Compila il modulo.

Gli iscritti riceveranno il link per il collegamento via email 60 minuti prima dell’inizio dell’incontro.

Cosa imparerai?

Comprendere il potenziale dell’Intelligenza Artificiale per la gestione amministrativa. Automatizzare pratiche e documenti con strumenti digitali intelligenti. Migliorare la comunicazione interna ed esterna con chatbot e assistenti virtuali. Utilizzare l’IA per analizzare dati e supportare le decisioni. Integrare soluzioni smart nel lavoro quotidiano della segreteria scolastica.

Programma del corso

18 Novembre ore 16:30 – 18:30 – Modulo 1 

Introduzione all’Intelligenza Artificiale: concetti base; IA generativa; esempi d’uso nell’amministrazione scolastica; etica e criticità.

Competenze: riconoscere opportunità/rischi; descrivere il funzionamento di base; individuare contesti d’uso appropriati.

16 Dicembre ore 16:30 – 18:30 – Modulo 2 

Automazione e gestione documentale: bozze di circolari/lettere/verbali; protocollazione e archiviazione assistita; riassunti e semplificazioni; smistamento e priorità della corrispondenza; modelli per relazioni e adempimenti.

Competenze: generare testi formali pronti per revisione; standardizzare modelli; classificare/prioritizzare documenti ed email; ridurre tempi sulle pratiche ricorrenti.

Data da definire – Modulo 3 

IA e comunicazione: impostare chatbot per richieste ricorrenti; prompt e linee guida; traduzioni e gestione multilingue; casi pratici con enti esterni.

Competenze in uscita: configurare un assistente virtuale; produrre comunicazioni coerenti e complete; gestire traduzioni mantenendo tono e formattazione istituzionale.

Data da definire – Modulo 4

Analisi dei dati scolastici: dal dato al testo (monitoraggi, rendicontazioni); bozza di reportistica (es. PON, RAV); strumenti di ricerca e fact‑checking supportati da IA.

Competenze: trasformare tabelle/indicatori in report strutturati; redigere sintesi con sezioni e conclusioni; supportare i documenti con fonti e numeri.

Data da definire – Modulo 5

Integrazione dell’IA nella scuola: strategie d’adozione; generazione libera vs. su contenuti veicolati; riduzione degli errori; stack di strumenti; buone pratiche di prompting.

Competenze: scegliere il flusso più adatto; integrare strumenti nei processi esistenti; scrivere prompt efficaci e riutilizzabili.

A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a DirigentiDSGA e personale amministrativo scolastico che desiderano aggiornare le proprie competenze digitali e utilizzare l’Intelligenza Artificiale come alleata per semplificare e migliorare l’efficienza del lavoro quotidiano.

Perché partecipare?

Per comprendere in modo chiaro e pratico come l’IA può migliorare l’organizzazione del lavoro, imparare a utilizzare strumenti immediatamente applicabili alla realtà della segreteria scolastica e affrontare la transizione digitale in modo consapevole e sicuro.

Al termine dei 5 webinar sarà rilasciato una certificazione riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito

Il formatore

Matteo Martinelli – Formatore esperto di Intelligenza Artificiale per il mondo Scuola, alla seconda esperienza in startup IA. Progetta e conduce workshop su AI literacy, prompt design, integrazione didattica, privacy e cybersecurity. Ha frequentato corsi universitari in Intelligenza Artificiale e sperimenta quotidianamente nuovi strumenti e applicazioni per l’innovazione didattica e amministrativa.

Circolari, notizie, eventi correlati