INTERNAZIONALIZZAZIONE
Scuola eTwinning dal 2019

- Leo, pienso, creo: ¡eurolector! Progetto tra Italia, Spagna, Portogallo e Polonia sulla promozione della lettura e cittadinanza etica
- Route to Agenda 2030, Progetto sugli obiettivi dell’Agenda 2030 tra Italia, Portogallo, Spagna, Belgio e Grecia.
- Yo por ti, tú por mí: lecturas y ecología emocional para convivir con la diversidad que nos rodea, Progetto tra Italia e Spagna sul bullismo, educazione civica e promozione della lettura. Rivista finale
- Tejiendo Voces y Sueños,Progetto tra Italia e Spagna sull’esclusione sociale. Coinvolti i ragazzi di una prigione spagnola.Realizzata esposizione virtuale interattiva.
- La voz en off – #eTw4MediaLiteracy, Progetto tra Italia e Spagna sui diritti umani
- Tell me your role model,let me know who you are, Progetto su eroi, pace, democrazia e razzismo. Scuole coinvolte: Italia, Polonia, Regno Unito WEB PAGE
- We shape our future, Progetto sulla sostenibilità ambientale tra Italia, Bulgaria, Croazia, Germania e Spagna. Web e video della mobilità in Bulgaria.
Progetto International Village: un campo scuola internazionale in cui è possibile imparare inglese giocando e conoscendo compagni di altre scuole europee. 7 giorni immersi nella natura con professori madrelingua.
School Camp Croazia (video della prima edizione, maggio 2019)
Partito il primo gemellaggio dell’Istituto con l’IES Arquitecto Pedro Gumiel di Alcalá de Henares. Italia, ottobre 2022 – Spagna, marzo 2023.
Cliccando su questo link è possibile vedere il video realizzato dagli studenti italiani: il racconto dell’esperienza Italiana – Il racconto dell’esperienza spagnola raccoglie invece un’intervista radiofonica (in spagnolo) rilasciata dagli studenti di Alcalá dopo il loro rientro. In essa raccontano l’esperienza vissuta a Senigallia, le nuove amicizie, le lezioni e i laboratori all’insegna della sostenibilità e dell’inclusione.
Pubblicato: 11.04.2023 - Revisione: 06.10.2023
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.