ragazze al lavoro in laboratorio di chimica
CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE

Chimica, Materiali e Biotecnologie

Conoscenza dei materiali, delle analisi di laboratorio e dei processi produttivi del biotecnologico e prevenzione e gestione di rischio ambientale.

Cos'è

Istituto Tecnico – Settore Tecnologico – Indirizzo: Chimica, Materiali e Biotecnologie – biennio comune e articolazioni al triennio: Biotecnologie Ambientali.

A cosa serve

Nell'articolazione Biotecnologie ambientali il diplomato approfondisce lo studio dei sistemi biochimici e microbiologici, degli ecosistemi, della genetica, delle biotecnologie, dell'interazione tra sistemi energetici e ambiente e dell'impatto ambientale prodotto dagli impianti e alle relative emissioni inquinanti. Titolo di studio Alla conclusione del percorso quinquennale e al superamento dell'esame di Stato sarà rilasciato il Diploma di Istituto Tecnico - Settore Tecnologico - Indirizzo "Chimica, Materiali e Biotecnologie" - Articolazione "Biotecnologie ambientali". E' un titolo avente valore legale, riconosciuto su tutto il territorio nazionale e la sua corrispondenza con il IV livello europeo delle competenze (IV livello EQF) lo rende riconoscibile anche nell'ambito più vasto della Comunità Europea PROSPETTIVE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI DEI DIPLOMATI IN BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI Per chi intende proseguire gli studi: Iscrizione a qualsiasi facoltà universitaria con particolare attenzione alle facoltà di Medicina, Chimica e Biologia, Chimica e Tecniche Farmaceutiche, Scienze del controllo ambientale, Scienze Infermieristiche, Fisioterapia, Ostetricia, Accesso ai corsi post-diploma Per chi si orienta al lavoro: Laboratori di analisi e ricerca clinica, chimica e ambientale pubblici e privati, laboratori di prodotti, farmaceutici, alimentari, cosmetici, agroalimentari; conduttore di impianti chimici, conduttore di impianti trattamento dei rifiuti. Il titolo di studio acquisito consente, inoltre, di avviarsi all'esercizio della libera professione. Per poter svolgere la libera professione di perito industriale è necessario essere iscritti all'Albo professionale.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Rosmini, 22/b Senigallia (AN)

  • CAP

    60019

  • Orari

    UFFICIO DIDATTICA STUDENTI

    Mattina: da Lunedì a Venerdì dalle ore 10:40 alle ore 12:00
    Pomeriggio: da Lunedì a Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30

    UFFICIO DIDATTICA PUBBLICO

    Mattina: da Lunedì a Venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:00
    Pomeriggio: da Lunedì a Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30

    UFFICIO PERSONALE

    Mattina: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 9:00 e dalle ore 13:00 alle ore 14:00
    Pomeriggio: da Lunedì a Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00

    UFFICI AMMINISTRATIVI

    Mattina: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 9:00 e dalle ore 13:00 alle ore 14:00
    Pomeriggio: da Lunedì a Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00

    UFFICIO PROTOCOLLO AFF. GENERALI

    Mattina: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 9:30 e dalle ore 12:30 alle ore 13:30
    Pomeriggio: Martedì e Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30