La Storia
La nostra storia
La Storia della scuola
Il nuovo Polo Tecnico Professionale "IIS Corinaldesi -Padovano" nasce nell’anno scolastico 2020/2021, a seguito della Delibera regionale 1684 del 30 Dicembre 2019, dalla aggregazione dell'Istituto Tecnico Senigallia Corinaldesi e all'I.I.S. Padovano di Senigallia.
Gennaio 1945
Fondazione “Dott. Enzo Ferruccio Corinaldesi”
La Fondazione “Dott. Enzo Ferruccio Corinaldesi”, costituita per onorarne la memoria, effettuava una donazione che avrebbe permesso di potenziare, con una nuova istituzione scolastica, le opportunità formative da offrire ai giovani senigalliesi. Già l’atto di nascita dell’Istituto testimoniava un’attenzione ai bisogni del territorio che scaturiva da una visione dinamica della società in un momento, il dopoguerra, dove la ricostruzione si poneva come l’elemento più interessante e problematico, in grado di determinare il futuro assetto urbanistico ed economico di Senigallia. E’ lo stesso momento in cui, per opera di coraggiosi imprenditori, nascevano e si sviluppavano le aziende che avrebbero sostenuto lo sviluppo economico della città, permettendo l’innalzamento del benessere delle famiglie, con il conseguente aumento della scolarizzazione della nuova generazione.
Gennaio 1953
Autonomia amministrativa
Negli anni successivi, e sempre col medesimo spirito, veniva istituito dapprima un Istituto Tecnico libero per i geometri, poi una scuola parificata; finalmente, dopo essere stato sezione staccata dell’Istituto “Cuppari” di Jesi, nell’anno scolastico 1953/54 veniva riconosciuta l’autonomia amministrativa dell’Istituto Tecnico per geometri di Senigallia.
Gennaio 1958
Corso commerciale
Il corso commerciale, nato come sezione staccata dell’Istituto Tecnico “Stracca” di Ancona, nell’anno scolastico 1958/59 veniva unificato al corso per geometri realizzando la realtà odierna