Tempo di riflessione per gli studenti dell’ultimo anno della secondaria di primo grado, che il prossimo gennaio dovranno esprimere una scelta importante, che li coinvolgerà per i successivi anni e forgerà il loro futuro.
Le decisioni importanti devono essere ben ponderate e nulla è più necessario di una corretta analisi e conoscenza dell’offerta formativa presente nel territorio di Senigallia.
Il 15 novembre dalle 15 alle 18 l’IIS Corinaldesi Padovano, il più grande polo Tecnico Professionale della zona, apre le porte dei suoi 3 plessi dislocati tra Senigallia e Arcevia, per dare la possibilità a tutti coloro che lo desiderano, studenti e famiglie, di conoscere da vicino i luoghi, le persone, gli strumenti e le attività che caratterizzano l’offerta didattica della scuola.
L’istruzione tecnica, e quella professionale ancor di più, danno ai ragazzi una possibilità spesso trascurata a questa età: l’ opportunità di potersi inserire nel mondo del lavoro in modo rapido e agevole grazie alle competenze tecniche e professionali che caratterizzano i vari corsi di studio e al contempo accedere ad una formazione di base solida e di ampio orizzonte culturale, che stimola lo spirito d’iniziativa e capacità di mettersi in gioco.
Numerosi sono infatti i progetti cui l’istituto partecipa, organizzati da altre scuole o organizzazioni, che mirano a sollecitare i ragazzi ad essere curiosi e intraprendenti, tutte doti che nel mondo del lavoro, sempre più dinamico e fluido, sono preziose alleate per il successo.
Una formazione fortemente laboratoriale, grazie ai numerosi spazi dedicati all’apprendimento di competenze molto richieste dalla società: economia, diritto, educazione finanziaria, informatica, ecologia, sostenibilità, materie STEM, ma anche creatività e capacità progettuali, che con approcci didattici innovativi messi in campo da docenti aggiornati e sperimentatori rendono l’istituto adatto a studenti che non si ritrovano nello studio esclusivamente intellettuale, ma ricercano nell’affiancamento della pratica alla teoria la chiave del loro stile di apprendimento e che nondimeno lascia aperta la strada anche i percorsi universitari, oltre che all’inserimento nel mondo del lavoro.
Con i suoi 5 indirizzi tecnici che spaziano fra l’edilizia, la chimica ambientale e quella sanitaria, l’informatica, la meccatronica e l’economia, del marketing, le relazioni internazionali con tante lingue straniere e gli indirizzi professionali della moda, della meccanica, dell’elettronica e del benessere, rivolti a ragazzi concreti, l’IIS Corinaldesi Padovano riesce a soddisfare le molte esigenze formative che il territorio richiede.
Per la visita ai tre plessi dell’Istituto, i due di Senigallia, Corinaldesi in via d’Aquino e Padovano in via Rosmini, e quello di Arcevia in via Battisti, non serve prenotarsi: basterà recarsi alle ore 15, 16, 17 presso la sede di interesse.
Per saperne di più visita il sito:
https://www.corinaldesipadovano.it/orientamento/
Inizia il tuo percorso: guarda il video di presentazione dell’IIS Corinaldesi Padovano.
0